BIOGRAFIA

Maria Grazia Moradei (MGM) vive e lavora a Prato. Tra il 1970 e il 1980, soggiorna a Londra per motivi di studio, vivendo immersa nelle espressioni culturali d’avanguardia che caratterizzavano i club londinesi dell’epoca, quali musica, arti visive e primi movimenti ecologisti. Con i soggiorni newyorkesi di fine anni ’80, viene in contatto con l’espressionismo astratto americano, apprezzando in particolare Jackson Pollock e Arshile Gorky.

Nel 1995 il bisogno di esprimere l’inquietudine interiore e la necessità di liberare nuovi segni danno il via al percorso artistico personale. Si cimenta in un primo momento con oli su tela, avendo come riferimento gli artisti del gruppo d’avanguardia di Achille Perilli e Piero Dorazio; da questi trae ispirazione per le forme astratte, l’ utilizzo di sagome geometriche e colori brillanti.

Il percorso artistico continua negli anni successivi alla ricerca di un’identità definita e definitiva; approda quindi al movimento dell’arte povera, sposandone e approfondendone il suo linguaggio.

Scopre nei blister vuoti dei medicinali la materia ed unità prima per la composizione delle proprie opere; essi sono accuratamente accompagnati e concettualmente abbinati ad altri scarti di materiale plastico, che vengono fusi manualmente uno ad uno dall’artista in nuove scaglie plastiche dai colori sorprendenti, inediti e vivaci. La serialità dei blister Le permette così di creare ripetizioni utilizzate come linguaggio di cornice, ma aprendo al proprio interno possibilità ogni volta diverse. Quella dei blister è una conformità voluta e cercata, che nasce per contornare e così definire l’operazione artistica successiva, dove l’Autrice inventa, gioca e improvvisa con tecniche a tratti volutamente naives.

Appropriandosi dell’oggetto ‘rifiuto’, MGM lo inserisce in una nuova cornice di senso permettendogli di perseguire obbiettivi e significati sempre diversi e differenti. L’oggetto si esprime allora in sé senza condizionamenti o sovrastrutture nella sua ontologia più pura, liberandoci dalla visione imposta dagli schemi di pensiero culturali correnti. 

Scarica il Catalogo

Vai al mio Portfolio

RINGRAZIAMENTI

Maria Grazia Moradei ringrazia i collezionisti proprietari
delle opere contenute in questo volume che ne hanno reso possibile la realizzazione.

Ringrazia, inoltre, tutte le persone incontrate nel percorso.

 

Fotografia: ENZO QUAIA

Grafica e impaginazione: VALENTINA CIATTI

 

Firenze, Ottobre 2023 

CONTATTI: Richiesta Informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Consenti trattamento dati
Autorizzo al trattamento dei miei dati personali nel rispetto della Legge sulla Privacy (Decreto Legislativo 30/6/2003, n. 196 e del GDPR 2016/679).
info@mariagraziamoradei.it |  Tutti i diritti sono riservati | Privacy PolicyCookie Policy

Copyright © 2023 - Maria Grazia Moradei | Realizzato con ❤ da BaJT grafica e web